Danilo Magenta - I MARCHESI MAGENTA
FUORI CATALOGO
Con la presente monografia si illustra la storia e l’importanza di questa nobile famiglia, che dal XIV secolo in poi si è sempre distinta per intraprendenza, genialità, responsabilità e sempre rivolta ai problemi politici e sociali.
L’intendimento è quello di far conoscere la vita e alcune azioni della famiglia, allora estesa a diversi ceppi, ma che ha rischiato l’estinzione verso la fine dell’800, e oggi ridotta a pochissimi discendenti, ma anche la volontà di fornire uno spaccato di storia e della vita di allora, come si viveva, la nascita di nuove culture, l’arte e la musica. La profondità di un periodo, con l’Umanesimo prima e il Rinascimento poi, che ha avuto il merito di costruire basi importanti nella vita sociale, che possiamo ritrovare ancora oggi. Emergono quelle famiglie come “I Magenta”, animate dal voler costruire, fare del bene, imporsi per la cultura e il sapere, contro le ingiustizie e le oppressioni, e impegnarsi nelle questioni sociali. La localizzazione della famiglia si inquadra principalmente nella provincia di Milano, nel periodo molto fiorente degli Sforza, dei Borromeo, dei Melzi d’Eril e di Leonardo Da Vinci. Il XV secolo è stato caratterizzato da un periodo di grande sviluppo economico ma anche preludio poi a quello delle dominazioni francese e spagnola. Una Milano da sempre centro della lotta fra papato ed impero per le investiture - lotta che parte sin dal lontano XI secolo nel conflitto frapposte fazioni: i Nicolaiti e i Patarini - i primi contrari a una Milano assoggettata a Roma e i secondi, definiti “Straccioni” desiderosi di riconoscere più potere al papato, avversi al partito nobiliare - Una vera e propria guerra di “religione” che produsse gravi danni al patrimonio culturale cittadino, dove molti documenti storici andarono bruciati o distrutti.
ISBN: | 9788895677149 |
Collana: | Terra |
Genere: | Varia |
Argomento: | Monografia |
Soggetto: | Marchesi Magenta |
Formato: | 21 x 29,7 |
Pagine: | 152 interamente a colori |
Copertina: | A colori |
Confezione: | Brossura a filo refe (cucito) |
Data di pubblicazione: | 2009 |